Voto 4.9 / 5 basato su recensioni dei clienti Google
Caricamento...

Perché i sacchetti di chicchi di caffè a volte sono gonfi?

È perfettamente normale che i nostri sacchetti di caffè in grani siano gonfi. Questo non è un segno di un problema o deterioramento, ma un processo naturale che avviene dopo la tostatura dei chicchi di caffè. Di seguito spieghiamo il motivo per cui ciò accade e perché è addirittura positivo per la freschezza del tuo caffè.

I chicchi di caffè rilasciano CO₂ dopo la tostatura

Dopo la tostatura, i chicchi di caffè rilasciano una piccola quantità di anidride carbonica (CO₂). Questo processo, chiamato ‘degassamento’, è un sottoprodotto naturale della tostatura. La CO₂ rilasciata fa sì che il sacchetto a volte si gonfi.

La valvola unidirezionale garantisce la freschezza

I nostri sacchetti di caffè sono dotati di una valvola unidirezionale sul fronte. Questa valvola permette alla CO₂ di uscire dal sacchetto, ma impedisce all’ossigeno e ad altra aria di entrare. L’ossigeno infatti è il nemico principale del caffè fresco; accelera il processo di ossidazione e ne riduce il sapore. Grazie alla valvola, il caffè resta fresco più a lungo.

Perché a volte il sacchetto rimane gonfio?

Su alcuni sacchetti la valvola è leggermente più stretta, perciò la CO₂ fuoriesce un po’ più lentamente. Questo può far sì che il sacchetto resti gonfio. Non ha alcun impatto sulla qualità o sulla freschezza del caffè. Anzi, la CO₂ residua nel sacchetto aiuta a proteggere i chicchi dall’ossigeno e li mantiene freschi più a lungo.

Conclusione: nessun motivo di preoccupazione!

Un sacchetto gonfio di caffè in grani significa semplicemente che il caffè è fresco e sta ancora rilasciando CO₂. Questo processo è del tutto naturale ed è un segno di qualità. Apri il sacchetto come al solito e goditi il delizioso sapore dei nostri chicchi di caffè appena tostati!

Hai altre domande? Non esitare a contattarci!

Cafedujour.it è stato valutato 4.9 / 5 sulla base delle recensioni dei clienti di Google